
ArticoliePas-Saggi

2025
intervista su Atmosfera magazine
articolo su LUCE web
intervista su Atmosfera magazine
intervista su Atmosfera magazine
SPECIALE MILANO DESIGN WEEK 2025
-
Varie notizie sulla settimana del Salone del Mobile.Milano e il suo FuoriSalone
-
“Light for better living”, la filosofia LedsC4 tra i protagonisti di Euroluce 2025
-
"Linealight Collection": nuove soluzioni per il mondo dell'illuminazione
Su LUCE:
-
In una magia di chiaroscuri. La rinascita della Vela di Calatrava
articolo/intervista sulla rivista LUCE, #352 - giugno
-
Lo Scurolo di San Carlo risplende di nuova luce
articolo/intervista sulla rivista LUCE, #352 - giugno
-
Il linguaggio della luce nei progetti nautici - Intervista a Metis Lighting
articolo/intervista sulla rivista LUCE, #351 - marzo
-
Raffaele De Vita: "L'illuminazione è un linguaggio universale"
articolo/intervista sulla rivista LUCE, #351 - marzo
-
"M'illumino le torri" - Intervista a Marco Montani, Studio GMS
articolo/intervista sulla rivista LUCE, #351 - marzo
2024
intervista su Atmosfera magazine
intervista su Atmosfera magazine
articolo su LUCE web
articolo su Atmosfera magazine
articolo su Atmosfera magazine
articolo su Atmosfera magazine
articolo su La casa in ordine
articolo su LUCE web
articolo su La casa in ordine
articolo su LUCE web
articolo su Atmosfera magazine
articolo su LUCE web
intervista su Atmosfera magazine
articolo su La casa in ordine
articolo su Atmosfera magazine
-
Il Lighting Design di Marco Stignani illumina la sede romana della SDA Bocconi articolo su Atmosfera magazine
-
Come riciclare le apparecchiature elettriche ed elettroniche
articolo su La casa in ordine
articolo su La casa in ordine
intervista su Atmosfera magazine
intervista su La casa in ordine
Su LUCE:
-
Sala Serpieri, un gioiello rinascimentale che risplende di nuova luce
articolo sulla rivista LUCE, #350 - dicembre
-
Quando il lighting design è nel DNA di famiglia
articolo sulla rivista LUCE, #349 - settembre
-
Una nuova luce per Amaro Lucano
articolo sulla rivista LUCE, #348 - giugno
-
Tra incontri e scontri, la luce come strumento d'inclusività
articolo sulla rivista LUCE, #348 - giugno
-
Quando luce e spazio diventano educatori. Il caso della scuola di Ursy in Svizzera
articolo sulla rivista LUCE, #347 - marzo
intervista su Atmosfera magazine
articolo su Atmosfera magazine
articolo su LUCE web
articolo su Atmosfera magazine
articolo su Atmosfera magazine
articolo su Atmosfera magazine
articolo su La casa in ordine
articolo su LUCE web
articolo su La casa in ordine
Su LUCE:
-
La meraviglia di andare oltre. Intervista a Emanuele Pace
articolo sulla rivista LUCE, #346 - dicembre
-
Non solo diamanti brillano ad Anversa. Con la nuova illuminazione rinasce la Stazione Centrale
articolo sulla rivista LUCE, #346 - dicembre
-
Una ritrovata bellezza liberty risplende sul lungomare di Cagliari
articolo sulla rivista LUCE, #345 - settembre
-
Nella città eterna, il recupero di una villa anni '30 per la nuova sede universitaria di SDA Bocconi
articolo sulla rivista LUCE, #344 - giugno
-
La rinascita di Palazzo Giureconsulti, simbolo elegante della Milano cinquecentesca
articolo sulla rivista LUCE, #343 - marzo
-
Quella strada necessaria e possibile chiamata transizione energetica. Intervista a Gianluca Ruggieri
articolo sulla rivista LUCE, #343 - marzo
2022
-
A Brighton sostenibilità alle api attraverso l’uso di speciali mattoni forati
-
Vintage, bold e senza grazie, ecco il rebrand di Rafael Serra
-
Verde, verdissima, la nuova vita della pista di collaudo al Lingotto
Su LUCE:
-
Il patrimonio "illuminato" della Biblioteca Nazionale di Vienna
articolo sulla rivista LUCE, #341 - settembre
-
Federico Peri: ascolto e osservazione come radici culturali di progetto
articolo sulla rivista LUCE, #341 - settembre
-
Dalla Toscana l'esempio virtuoso del primo Museo online sul Design
articolo sulla rivista LUCE, #340 - giugno
-
A colloquio con Jan Bigazzi, IED Firenze
articolo sulla rivista LUCE, #339 - marzo
-
La funzione, che bella forma. Intervista a Sara Moroni
articolo sulla rivista LUCE, #339 - marzo
Su www.luceweb.eu:
-
Illuminare con eleganza ed estro, la mission di Vesoi
-
Risplende l'aquila e il Palazzo dell'Aeronautica di Roma
-
Nel Firmamento di Milano c'è una nuova collezione
-
Lovere, il borgo della luce
-
La casa museo di Grazia Deledda a Nuoro veste di nuova luce
-
iGuzzini riedita alcune icone del suo archivio storico
-
Palazzo Mezzabarba a Pavia si accende di luce e colore
-
La flessibilità di Belt vince il Premio Compasso d'Oro ADI 2022
-
Manifesto, dove la luce segna l'estensione ultra-fisica del design
-
Ettorino, nuova collezione di luci dalla colorata versalità progettuale
-
Design, luce connessa e sostenibilità
-
Foscarini e Ingo Maurer, una fusione d'idee artistiche all'insegna della creatività
-
Elettrica e sostenibile, l'auto del (molto prossimo) futuro
-
L'affascinante borsa che unisce luce e moda
-
Semplicità formale e tecnologia per il riflettore Spine
-
Nella villa più bella d'Italia, un'installazione luminosa unica
-
Aurelia, una luminosa bolla di vetro firmata Patrick Jouin
-
La Galleria Archeologica dei Musei Reali di Torino
-
7-12 giugno 2022: finalmente torna il "vero" Salone del Mobile
-
L'intelligenza tecnica dell'AlbinoLeffe Stadium
-
Tutta la magia della luce prêt-à-porter nelle lampade ricaricabili di design
-
Archeologia e futuro nella nuova stazione metro di Fuksas a Napoli
-
Artemide - continua il successo nel segno di Ernesto Gismondi
-
La bellezza delle intersezioni sacre e profane di Anila Quayyum Agha
Su LUCE:
-
Luce tra sinfonia e sartorialità. Intervista a Marco Stignani
articolo sulla rivista LUCE, #338 - dicembre 2021
-
Di livello in livello, verso una cultura della luce. Intervista a Lisa Marchesi
articolo sulla rivista LUCE, #338 - dicembre 2021
-
L'arte immersiva di Palazzo Besta
articolo sulla rivista LUCE, #337 - settembre 2021
-
Il senso del design tra tenacia e ascolto. Intervista a Giulio Iacchetti
articolo sulla rivista LUCE, #336 - giugno 2021
-
La "dolce luce" di Barbora Nacarova, Dolce e Luce Lighting Design Studio
articolo sulla rivista LUCE, #336 - giugno 2021
-
La ricerca di un design senza inganni. Intervista a Francesco Faccin
articolo sulla rivista LUCE, #335 - marzo 2021
Su www.luceweb.eu:
-
Risplende la Torre del Trivio a Velletri
-
In Veneto arriva l'illuminazione stradale a energia solare e ibrida
-
Nuove soluzioni per una mobilità sostenibile e di qualità
-
Panzeri, tra tecnica ed estetica
-
Luce efficiente sul luogo di lavoro. Serie LAMA+ di PiL
-
A Marsala per una nuova identità di storia e di luce
-
La discoteca "Babilonia" di Miliani al Centro Pecci
-
Maria Porro al vertice del Salone del Mobile.Milano
-
Le gocce luminose della scogliera di Caorle
-
A Copenhagen una nuova tappa dedicata al design
-
Design tra luce e acustica, per nuove soluzioni d'arredo
-
Tecnologia Led per la pagoda più importante di Seul
-
Ecco ToBu, lampada ispirata dalla torcia olimpica
-
Health & Light: luce, protezione e design
-
In Spagna, all'insegna dell'efficienza energetica
-
Risplende Palazzo Maffei a Verona
-
Un arcobaleno Led accende i cieli di Atene
-
Il nuovo "Occhio" di Milano
-
L'impeccabile binomio d'autore di Twist
-
Illuminazione rinnovata al PAC di Milano
-
L'importanza dei dispositivi antinfortuni per una sicurezza domestica e industriale
-
Wagamama al CityLife di Milano: delizia per occhi e palato
-
Design e tecnologia d'avanguardia nella Lighting Bible Delta Light
-
Un "sole artificiale" per tornare a vivere gli spazi pubblici
-
L'esempio di Palazzoli per una corretta illuminazione stradale
-
L'ospedale di Ulster: dove l'illuminazione è incentrata sul paziente
-
COPENHAGEN LIGHT FESTIVAL 2021
-
Luci d'eccellenza al servizio della pubblica amministrazione belga
-
Il nuovo look della libreria Feltrinelli a Milano
Su LUCE:
-
Messa in scena al PART di Rimini. Intervista a Luca Cipelletti e Alberto Pasetti
articolo sulla rivista LUCE, #334 - dicembre 2020
-
S'illumina la Maison Des Avocats, il nuovo edificio firmato Renzo Piano
articolo sulla rivista LUCE, #333 - settembre 2020
-
Nuova luce per i retabli della Pinacoteca Nazionale di Cagliari
articolo sulla rivista LUCE, #332 - giugno 2020
-
Fabriano Paper Pavillon
articolo sulla rivista LUCE, #331 - marzo 2020
Su www.luceweb.eu:
-
S'illumina la maestosità della Cappella dei Principi a Firenze
-
I principali player dell'energia scelgono il conversational messaging
-
Attraverso la luce Eindhoven lancia un messaggio di speranza
-
La nuova "illuminazione nell'ombra" della cattedrale di Volterra
-
La mossa francese di Panzeri
-
Illuminato il nuovo parkhaus all'interno del sito Unesco Zollverein
-
Venetian Smart Lighting Award 2020
-
Lo spazio dei Castiglioni
-
Nuovo impianto illuminotecnico per l'arena sportiva di Nantes
-
Nella tenuta Monfalletto un nuovo concetto di ospitalità
-
Elements of Light: il nuovo brand book di Flos
-
Cantina Masseto: una "cava" storica tra i vigneti di Bolgheri
-
Nuovo polo per l'illuminazione made in Italy: Gruppo Penta incorpora Castaldi
-
Il "silenzioso" restauro del Camparino in Galleria
-
Charme & Design in Andalusia
-
Solo un museo su quattro ha un piano strategico per l'innovazione digitale
-
La rigorosa luce del Parc Scientifique Initialis
-
Eleganza e design al nuovo SETA Meat Lab
-
La voce (silenziosa) della luce
-
Salario Center. Luci e colori del nuovo spazio commerciale romano
-
Tra luci, ulivi e stelle per una tenuta bioclimatica
-
Luce arte e musica per il benessere infantile
2019
Su LUCE:
-
Il nuovo design italiano passa anche da qui - Venetian Smart Lighting Award
articolo sulla rivista LUCE, #329 - settembre 2019
-
Art&Caffeine!
articolo sulla rivista LUCE, #328 - giugno 2019
-
Nova lux in San Pietro
articolo sulla rivista LUCE, #327 - marzo 2019
-
Torna a splendere Palazzo Pratonieri
articolo sulla rivista LUCE, #327 - marzo 2019
Su www.luceweb.eu:
-
Alberi di Natale di Pistoletto, Paladino e Bianchi nelle piazze di Firenze
-
Massimo Osti Archive - La nuova luce
-
Prima tavola rotonda in Italia di Women in Lighting
-
Re-lamping Led al Castello di Castelfranco Veneto
-
Streetwear & Design a Milano
-
Nuova luce al PalaBarton di Perugia
-
La Scandinavia come modello per uffici innovativi
-
La nuova sede Zalando a Berlino
-
"L'architettura delle emozioni" nel racconto di Mick Odelli
-
Women in Lighting
-
La nuova illuminazione della Scala Santa a Roma
-
Moderne illuminazioni per uffici a Berlino
-
Visual Display per Slowear Venezia a Tokyo
-
Condivisioni nell’abitare contemporaneo: tra speranze e fallimenti
(testo inedito scritto per il Concorso Giovani Critici 2018_PresS/Tletter)
Su LUCE:
-
Nuova luce a San Miniato al Monte a Firenze
articolo sulla rivista LUCE, #326 - dicembre 2018
- La straordinaria luce del Giudizio Universale
articolo sulla rivista LUCE, #325 - settembre 2018
-
Moderni alveari
articolo sulla rivista LUCE, #323 - marzo 2018
Su www.luceweb.eu:
-
Illuminotecnica di prestigio all'Adigeo di Verona
-
F-LIGHT accende Firenze
-
Il miglior Bar di Design d'Europa è italiano
-
La NASA sceglie OSRAM per produrre alimenti freschi... nello spazio
-
Architettura e luce a Gochsheim. Finstral + Performance in Lighting
-
Nuove scenografie luminose in Piazzale Loreto a Milano
-
Cent'anni di Sottsass
articolo sulla rivista LUCE, #322 - dicembre 2017
-
Natural-mente design. Intervista a Studio Natural
articolo sulla rivista LUCE, #321 - settembre 2017
scritto/testimonianza sul divano LOFT di Adriano Piazzesi per MuDeTo
Articolo sui 30 anni di “Mercantia”; festival sul teatro di strada nella patria di Boccaccio
-
Eddie Vedder incanta al Firenze Rocks - 24 giugno 2017
(testo inedito scritto per il concorso Echoes of the Void 2017)
(testo inedito scritto per il Concorso Giovani Critici 2016_PresS/Tletter)
-
Analisi sulla passione. Totale di due malintesi o plusvalore della ragione?
-
Giovannetti Design Contest: articolo pubblicato su Il Giornale dell’Arredamento
- intervista a Benito Giovannetti, titolare dell’azienda Giovannetti Collezioni
-
Salone del Mobile di Milano, edizioni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011
-
Adriano Piazzesi, arte nel silenzio... 50 anni di arte e design a Firenze
-
MINIMI dialoghi immobili. Gumdesign ad AbitaMi/Macef 2011 (con Umberto Rovelli)
-
Creazioni Designer ad AbitaMi/Macef 2011 (con Umberto Rovelli)
-
Nientedimeno/Nothing Less. 1945-2000. La forza del design femminile
-
La Toscana al Red Dot Design Award 2011 (con Umberto Rovelli)
-
Emmelunga e Università: Progettare con l'impresa. II edizione
-
The New Italian Design. Il paesaggio mobile del nuovo design italiano
-
Macef 2007. Premio Design Massimo Martini: Ceramics for breakfast
-
Young Design Collection. 30 prototipi a Beyond boxes. Paper & Cardboard Design
-
Elisabetta Cianfanelli. Jewel's design. Progetto innovazione per l'identità Zoppini
-
Macef 2006. Oblique incontra Garofoli, nuova identità per maniglie di design
-
27 progetti esatti. Mostra di oggetti di design di Giulio Iacchetti